giovedì 24 dicembre 2009
letterina di Natale...
credo di essermi comportato benino quest'anno... e allora mi chiedevo se per favore, come regalo per il 2010, riusciresti a portarmi una mazzetta di ticket, mezzo chilo, vedi tu: ti prometto che non sarò egoista e farò tanti salti con tutti gli amici!
per il resto, come sai, ci saranno i mondiali.. mi raccomando: dedicaci un pensiero speciale...
prometto che mi impegnerò molto facendo video a chiunque me lo chieda, anche a costo di fare 20 salti al giorno, uno dietro l'altro!
Lo so Babbo Natale che posso contare su di te per queste cose, ma credi che per i campionati italiani potrà bastare la lettera della Befana o vuoi che ti metta in copia conoscenza???!!
Ti ringrazio per tutto ciò che farai, continuerò ad essere disponibile verso tutti gli allievi e i tandem che arriveranno in aeroporto, ad affrontare con coraggio ogni "caduta", a far crescere la solidarietà e l'altruismo offrendomi sempre di saltare per e con tutti!
Ti auguro un Natale pieno di voletti qua e là per il mondo, così che tu possa accontentare tutti i bambini buoni come me... se ti serve un secondo pilota CHIAMAMI!
AUGURONI E GRAZIE
MAX
sabato 19 dicembre 2009
domani si salta!
ma per domani si prevedono schiarite, sole e persino temperatura sopra lo zero per qualche ora!!!
che dire...
Vi aspetto in aeroporto!
ciao,
Max
sabato 12 dicembre 2009
...-20° a 4mila metri!!!
beh, che volete... è inverno!
sabato 21 novembre 2009
invio richiesta ufficiale...
non vi preoccupate, dopo la giornata odierna, trascorsa a lanciare tondi a 500 metri perché sopra c'era un muro di nebbia, ho deciso di inoltrare ufficiale richiesta di SOLE per tutti i weekend direttamente a Roma!
E' lì che ci si rivolge no?
Vi terrò informati!
E sveglia presto domattina, che vi aspetto all'imbarco!
domenica 15 novembre 2009
Paracadutismo..
Abbiamo un nuovo allievo, Andrea, che ha fatto 4 lanci solo sabato.. ci siamo quasi: forza Andrea!
Tanti tandem, tra cui 5 amiche da Rimini che hanno festeggiato la laurea in lingue di Silvia: congratulazioni!
Un saluto a Valentina 1, Valentina 2, Linda, Irina, amici e parenti! Mi raccomando: mandateci le foto e caricate i video su youtube!
E poi tanti salti divertenti: prove di relativo più o meno di successo, derive emozionanti - soprattutto perché su c'era un gran vento e non si rientrava (!) - atterraggi spettacolari e tanto free fly!
Bello, proprio bello lanciarsi col paracadute!
A presto amiciiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Max
per info: 338 8428641
lunedì 9 novembre 2009
Successi 2009 e nuovi appuntamenti all'orizzonte...
Ecco gli ultimi articoli di ottobre, sempre sui campionati di quest'anno.
... e si guarda sempre avanti... e volando pare si vada dove si guarda...
martedì 3 novembre 2009
Volareeeee, oooh ooooooohhhhhh: articolo Qn del 30 ottobre 2009
Insomma, speriamo si possa continuare a vivere di paracadutismo e soprattutto di sogni che diventano realtà!!!
Per info: 338 8428641
domenica 25 ottobre 2009
Fischiaaaaaaa!
La mia vela, velocity 84, direttamente dalla PD!
La aspettavo da giugno ma, come si dice, meglio tardi che mai!
grazie a marco schenetti che l'ha ritirata per me,
e ora...fischiaaaaaaaaa!
Un altro bel ricordo di quest'anno: i 100 anni del Bologna Calcio
Bologna dall'alto è favolosa!
Per ora una foto dopo l'atterraggio, appena riesco pubblico la visione da su a giù!
martedì 6 ottobre 2009
Tg3 emilia-romagna, lunedì 5 ottobre 2009
martedì 29 settembre 2009
L'ANPdI di Bologna atterra al Dall'Ara per festeggiare i 100 anni del Bologna



Venerdì 2 ottobre 2009, ore 16.30 al Dall'Ara: per i 100 anni il Bologna vola!!!
il primo costituito da Marco Marisaldi, Danilo Dozza, Leonardo Consoli, Nino Cozzi, Gianni Bonora e contraddistinto dall’accensione dei fumogeni;
il secondo, guidato dal sottoscritto, Massimo Fiorini, il mio lancio numero 12.321, nello stadio della mia città, io che alla Menarini c'ho pure lavorato.. davanti a tanti amici..
Mi seguono Edo Crainz, ufficiale medico della Folgore, e Silvia Carloncini. A chiudere il secondo gruppo Renzo Carlini e Ciro Di Donato che effettueranno un lancio di canopy, lanciando strisce tricolore e sventolando le bandiere del Bologna, del centenario e dell’Italia.
lunedì 21 settembre 2009
Grande anno, belle soddisfazioni, tanti amici!
domenica 20 settembre 2009
Si concludono oggi i Campionati italiani di paracadutismo
giovedì 17 settembre 2009
Campionati italiani a Fermo
Un grazie al Comune di Fermo
| ||||||
mercoledì 16 settembre 2009
Fermo, Campionati Italiani 2009
giovedì 10 settembre 2009
Un anno speciale, tante avventure.. grandi emozioni!

E così siamo riusciti a salire sul podio!
mercoledì 2 settembre 2009
martedì 25 agosto 2009
Massimo Fiorini ai Campionati europei e mondiali di paracadutismo

Durante le competizioni, trasmesse da Rai Sport, la squadra sarà impegnata nella realizzazione del maggior numero di "figure" in aria, in circa 40 secondi di caduta libera.
La sequenza di figure viene estratta dai giudici ad inizio gara ed è uguale per tutti i team iscritti. Terzi classificati ai campionati mondiali del 2006, la squadra aspira al podio anche quest'anno.
mercoledì 8 luglio 2009
Real Lazio Sinapsi: allenamenti ad Arezzo
La Nazionale Paracadusti ancora in città.
Si allena per i Mondiali e i Campionati Europei fino a domani.
Fino a domani i Real Lazio Sinapsi, la squadra di paracadutismo attualmente campione d' Italia, si allenerà presso il Centro di Paracadutismo Skydive Tortuga di Arezzo. Oltre 60 i lanci programmati in queste giornate, secondo turno di allenamento dopo gli oltre 100 lanci effettuati a DeLand (Florida) in marzo. 5 gli elementi della squadra italiana, tutti professionisti e istruttori noti a livello internazionale: Livio Piccolo (oltre 10mila lanci al suo attivo), Steve Hamilton (oltre 2mila lanci al suo attivo), Luca Marchioro (oltre 10mila lanci al suo attivo) Pete Allum (oltre 26mila lanci al suo attivo), e Max Fiorini, 12mila lanci compiuti nei giorni scorsi ad Arezzo. In questa settimana i Real Lazio Sinapsi hanno offerto il proprio coaching gratuito alle squadre che parteciperanno al Campionato Italiano Esordienti 2009 (Fermo, 16-20 settembre) che vorranno approfittare dei 3 giorni di allenamento ad Arezzo. Grande fervore, quindi, attorno alla nazionale italiana che, dopo un'altra settimana di allenamenti ad Ampuria (Spagna), sarà pronta ad affrontare i Campionati Europei e la Coppa del Mondo 2009, che si terranno dal 25 agosto al 3 settembre prossimo in Repubblica Ceca
mercoledì 1 luglio 2009
12mila lanci e il primo tandem con mio figlio!
Arezzonotizie - mercoledì 01 luglio 2009 08:11
domenica 31 maggio 2009
Il 3 giugno di 20 anni fa il primo lancio con il paracadute


Max Fiorini, campione italiano in carica con 11.922 lanci al suo attivo, festeggia con tutti gli amici e l’ANPdI di Bologna i 20 anni di attività lancistica Bologna, 3 giugno 2009 – Una storia iniziata come uno di quei sogni da ragazzo: la speranza di frequentare l’istituto aeronautico a Forlì per questa grande passione del volo, che purtroppo non si è realizzata, ha portato Massimo Fiorini, nato in via Ducat nel 1967, a spendere il suo primo stipendio nel 1989 in un corso di paracadutismo con l’ANPdI presso il centro, al tempo il più vicino, di Pavullo.
Oggi Max Fiorini, così lo conoscono in tutta Italia e all’estero gli amici paracadutisti, si appresta a festeggiare i 12mila lanci, ma soprattutto i 20 anni di attività, coronati da numerosi successi nelle discipline agonistiche di specialità. Istruttore ministeriale dal 1992, nello stesso anno vince ad Aquino i campionati italiani di RW4, una specialità di squadra che impegna gli atleti nella realizzazione del maggior numero di figure possibile in meno di un minuto di caduta libera.
Secondo e terzo classificato con team di Rw4 e Rw8 nel 1993 a Panicarola, è di nuovo campione italiano nel 1994 con Filippo Fabbi a Partoni del Vivaro nella specialità del free style. Nello stesso anno a Casale Monferrato è di nuovo sul podio, secondo e terzo classificato, e ottiene come video del free styler Alfredo Serra il Premio simpatia.
Ai campionati italiani del 2003 a Fano è sesto con il team di Rw4. Inizia la stagione dello swoop: nel 2005 ai campionati italiani di Canopy piloting sempre a Fano Max Fiorini è secondo.
Nello stesso anno partecipa alla coppa del mondo di Canopy piloting, come atleta della nazionale italiana, a Lake Walkes, in Florida, posizionandosi al 21° posto. Nel 2006 a Pontecagnano e nel 2008 ad Aquino è di nuovo campione italiano di Rw4 con i Sinapsi.
Sempre nel 2008 è il video dell’Rw8 Lazio-Poseidon, secondo classificato, che gli vale il Premio di miglior video.
Quest’anno Max Fioriini si sta preparando alla sfida degli europei e della Coppa del Mondo che affronterà con il Team Real Lazio Sinapsi il prossimo agosto in Repubblica Ceca.
Tra le soddisfazioni più grandi di quest’ultimo anno, però, l’ottenimento della Licenza di Pilota privato e la qualifica Pilatus: un sogno che sembra concludere una fase e aprire le porte ad una nuova stagione di vita per Max Fiorini. “In realtà – ci dice Max Fiorini – ho avuto tante soddisfazioni dal paracadutismo, ma ho ancora qualche desiderio da realizzare: dopo aver saltato con veri e propri precursori di questa disciplina, come Patrick de Gayardon, aver portato giù in tandem migliaia di passeggeri e aver accompagnato nei primi passi in questa disciplina tantissime persone e molti amici oggi ai vertici del paracadutismo mondiale, non vedo l’ora di poter condividere questa passione con mio figlio, Fabrizio, che oggi ha 11 anni”.
Allora complimenti e buona fortuna, Max!












