martedì 29 settembre 2009

L'ANPdI di Bologna atterra al Dall'Ara per festeggiare i 100 anni del Bologna





CALCIO: BOLOGNA, VENERDI' AL DALL'ARA 8 ORE DI FESTA PER 100 ANNI ROSSOBLU'

Bologna, 29 set. - (Adnkronos) - I grandi campioni del passato e del presente, da Roberto Baggio a Roberto Mancini, i piu' noti cantanti della citta', da Lucio Dalla a Gianni Morandi fino a Luca Carboni e Paolo Mengoli, i tifosi della curva Bulgarelli, le autorita' e i cittadini. Saranno loro i protagonisti delle oltre 8 ore di festa che andranno in scena venerdi' prossimo dalle 15.30 fino a mezzanotte allo stadio Dall'Ara di Bologna, per festeggiare i 100 anni del Bologna Football Club. Il gran gala', che cade alla vigilia del centesimo compleanno, entrera' nelle vivo alle 16 con la partita esibizione tra i rappresentanti delle istituzioni e dell'imprenditoria.


Alle 17 atterreranno sul prato verde i paracadutisti acrobatici con i colori del Bologna.... (continua)


Vorrei precisare che non so cosa siano i "paracadutisti acrobatici"... ma magari è una mia mancanza... chissà..
www.centenariobologna.it


Per informazioni su lanci tandem, manifestazioni, corsi di paracadutismo: 338 8428641

Venerdì 2 ottobre 2009, ore 16.30 al Dall'Ara: per i 100 anni il Bologna vola!!!

L'appuntamento è per questo venerdì.
L'organizzazione è dell'ANPdI di Bologna. Rispetto al programma ufficiale è stato anticipato l'orario del lancio: tra le 16 e le 16.30, ingresso gratuito per tutti!
10 i paracadutisti per un lancio in due passaggi:

il primo costituito da Marco Marisaldi, Danilo Dozza, Leonardo Consoli, Nino Cozzi, Gianni Bonora e contraddistinto dall’accensione dei fumogeni;

il secondo, guidato dal sottoscritto, Massimo Fiorini, il mio lancio numero 12.321, nello stadio della mia città, io che alla Menarini c'ho pure lavorato.. davanti a tanti amici..

Mi seguono Edo Crainz, ufficiale medico della Folgore, e Silvia Carloncini. A chiudere il secondo gruppo Renzo Carlini e Ciro Di Donato che effettueranno un lancio di canopy, lanciando strisce tricolore e sventolando le bandiere del Bologna, del centenario e dell’Italia.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del centenario: www.centenariobologna.it
VI ASPETTO TUTTI!!!

Ci si avvicina sempre più al centesimo compleanno del Bologna Football Club. Venerdì 2 ottobre, allo stadio "Dall'Ara", oltre otto ore di divertimento, aspettando tutti insieme lo scoccare della mezzanotte, il 3 ottobre e l'anniversario numero 100.
L'ingresso è gratuito per tutti e potrà avvenire sin dal primo pomeriggio.
Durante la giornata i tifosi avranno modo di rivedere tanti campioni del passato e di riabbracciare, tra gli altri, Ezio Pascutti e i campioni del 1964, Beppe Signori, Roberto Baggio, Carlo Nervo, Kennet Andersson, Igor Kolyvanov, Beppe Savoldi, Roberto Mancini, Marco De Marchi, Lorenzo Marronaro, Lajos Detari, Kubilay Turkyilmaz e centinaia di protagonisti in rossoblù presentati da Gianni Morandi, Fabrizio Frizzi e Sabrina Orlandi.

Ecco il programma della giornata, presentato oggi in Cappella Farnese a Palazzo D'Accursio, presenti il Presidente del Bologna FC 1909 Francesca Menarini, il Sindaco Flavio Delbono, il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Cevenini ed il coordinatore del Centenario Dario De Cesaris.
15.30: Apertura cancelli
16.00: Partita esibizione fra rappresentanti delle istituzioni e dell'imprenditoria
17.00: Atterraggio sul campo di un gruppo di paracadutisti acrobatici
17.15: Mini-partite fra pulcini del BFC e delle Società affiliate
18.00: Derby fra i tifosi della Curva Bulgarelli
18.45: Sfilata degli ex giocatori e allenatori che hanno fatto la storia del Bologna FC1909
21.30: Partita dei 100 anni, 1° tempo
22.10: Estrazione e premiazione concorso
22.20: Partita dei 100 anni, 2° tempo
23.00: Omaggio al Bologna da parte dei cantanti della città
23.50: Countdown e festeggiamenti finali

Sul sito del Centenario sono indicate le modalità per l'ingresso allo stadio in occasione del Gran gala dei 100 anni

lunedì 21 settembre 2009

Grande anno, belle soddisfazioni, tanti amici!

Miglior video assoluti Rw4
Fermo, Campionati italiani 2009
In effetti c'ho messo del mio.. sono riuscito a non sbagliare una volta, né in Repubblica Ceca, né agli italiani.. e questo è molto.
Poi è arrivato il premio.. che dire..
grasssssssiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeee!!!

domenica 20 settembre 2009

giovedì 17 settembre 2009

Campionati italiani a Fermo



Un po' di rassegna stampa...
Per ora tutto bene: oggi dovrebbe concludersi
l'Rw4..
Poi "mi butto" sull'Rw8!
Skydive!!!

Un grazie al Comune di Fermo

CAMPIONATI ITALIANI DI PARACADUTISMO
Al via i Campionati italiani di paracadutismo sportivo
Fermo, mercoledì 16 settembre
Da oggi all’Aeroclub del frenano (contrada San Marco Le Paludi) prende il via la principale competizione nazionale di paracadutismo. Numerose le discipline in cui si confronteranno circa 150 atleti in campo da stamattina.
L’Aeroclub ha predisposto un’area per i visitatori attrezzata per assistere agli atterraggi spettacolari e alle evoluzioni aeree che accompagneranno le giornate di campionato fino a domenica 20, quando avranno luogo le premiazioni.
Subito in evidenza la squadra di Rw4 disciplina che consiste nel realizzare il maggior numero di figure assegnate in 35 secondi di caduta libera - già campione italiana Real Lazio Sinapsi, appena rientrata dalla Repubblica Ceca con due medaglie di bronzo, rispettivamente per i Campionati Europei e la Coppa del mondo di specialità.
Ad attirare l’attenzione sul team composto da Livio Piccolo, Pete Allum, Luca Marchioro, Steve Hamilton e Massimo Fiorini è bastato il lancio di prova svolto prima dell’apertura ufficiale della competizione: con 34 punti realizzati nei 35 secondi di caduta libera la squadra ha infatti realizzato il nuovo Record italiano per l’Rw4.
Un assaggio delle tante emozioni che questa competizione promette ad atleti ed ospit, anche nelle altre discipline - free fly, canopy e precisione - tutte ben rappresentate da squadre che arrivano da ogni parte d’Italia.
Insomma, confidando nel meteo, che da domani sembra migliorare, l’augurio per tutti è di buon divertimento e vinca il migliore!
Nella giornata di giovedì 17 settembre, la gara si terrà dalle ore 13 in poi.
Venerdì 18 e Sabato 19 tutto il giorno, dall'alba al tramonto.

Organizza l'Aeroclub del Fermano.
Per saperne di più www.skydivemarche.com
vedi la locandina

mercoledì 16 settembre 2009

Fermo, Campionati Italiani 2009

Totòòòòòòòòòò!
Eccoci qui di nuovo, vestiti in questo modo strano...
Sono iniziati i campionati italiani 2009 a Fermo: 16 squadre di assoluti, una sola intermedi, 6 di esordienti.. e poi Rw8, free-fly, free-style, stile e precisione, canopy.. insomma tanti amici!
vediamo come va a finire questa volta..
Intanto, buon divertimento a tutti!

giovedì 10 settembre 2009

Un anno speciale, tante avventure.. grandi emozioni!



E così siamo riusciti a salire sul podio!
3° posto nei Campionati Europei (dopo Francia e Belgio)
3° posto in Coppa del mondo (e grazie a chi non c'era, per quanto "bravi noi")
Ma non finisce qui.. anzi:
dal 16 al 20 settembre ci aspettano i Campionati Italiani, a Fermo...
Non so se disfare le valigie..
come sempre, dita incrociate!