L'appuntamento è per questo venerdì.
L'organizzazione è dell'ANPdI di Bologna. Rispetto al programma ufficiale è stato anticipato l'orario del lancio: tra le 16 e le 16.30, ingresso gratuito per tutti!
10 i paracadutisti per un lancio in due passaggi:
il primo costituito da Marco Marisaldi, Danilo Dozza, Leonardo Consoli, Nino Cozzi, Gianni Bonora e contraddistinto dall’accensione dei fumogeni;
il secondo, guidato dal sottoscritto, Massimo Fiorini, il mio lancio numero 12.321, nello stadio della mia città, io che alla Menarini c'ho pure lavorato.. davanti a tanti amici..
Mi seguono Edo Crainz, ufficiale medico della Folgore, e Silvia Carloncini. A chiudere il secondo gruppo Renzo Carlini e Ciro Di Donato che effettueranno un lancio di canopy, lanciando strisce tricolore e sventolando le bandiere del Bologna, del centenario e dell’Italia.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del centenario: www.centenariobologna.it
VI ASPETTO TUTTI!!!
Ci si avvicina sempre più al centesimo compleanno del Bologna Football Club. Venerdì 2 ottobre, allo stadio "Dall'Ara", oltre otto ore di divertimento, aspettando tutti insieme lo scoccare della mezzanotte, il 3 ottobre e l'anniversario numero 100.
L'ingresso è gratuito per tutti e potrà avvenire sin dal primo pomeriggio.
Durante la giornata i tifosi avranno modo di rivedere tanti campioni del passato e di riabbracciare, tra gli altri, Ezio Pascutti e i campioni del 1964, Beppe Signori, Roberto Baggio, Carlo Nervo, Kennet Andersson, Igor Kolyvanov, Beppe Savoldi, Roberto Mancini, Marco De Marchi, Lorenzo Marronaro, Lajos Detari, Kubilay Turkyilmaz e centinaia di protagonisti in rossoblù presentati da Gianni Morandi, Fabrizio Frizzi e Sabrina Orlandi.
Ecco il programma della giornata, presentato oggi in Cappella Farnese a Palazzo D'Accursio, presenti il Presidente del Bologna FC 1909 Francesca Menarini, il Sindaco Flavio Delbono, il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Cevenini ed il coordinatore del Centenario Dario De Cesaris.
15.30: Apertura cancelli
16.00: Partita esibizione fra rappresentanti delle istituzioni e dell'imprenditoria
17.00: Atterraggio sul campo di un gruppo di paracadutisti acrobatici
17.15: Mini-partite fra pulcini del BFC e delle Società affiliate
18.00: Derby fra i tifosi della Curva Bulgarelli
18.45: Sfilata degli ex giocatori e allenatori che hanno fatto la storia del Bologna FC1909
21.30: Partita dei 100 anni, 1° tempo
22.10: Estrazione e premiazione concorso
22.20: Partita dei 100 anni, 2° tempo
23.00: Omaggio al Bologna da parte dei cantanti della città
23.50: Countdown e festeggiamenti finali
Sul sito del Centenario sono indicate le modalità per l'ingresso allo stadio in occasione del Gran gala dei 100 anni