venerdì 12 ottobre 2007

MAX FIORINI ALLA GIORNATA NAZIONALE PARALIMPICA




Nella giornata di ieri Max Fiorini ha preso parte come staff alla Giornata Paralimpica 2007 ai Giardini Margherita di Bologna.

l Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.), dopo i successi dello scorso anno realizzati sia in termini di partecipazione (oltre 10000 gli studenti delle scuole coinvolti e centinaia gli eventi realizzati nelle sette città coinvolte) che di comunicazione (ottimo il riscontro soprattutto sulla carta stampata e sui media in generale), ha promosso ed organizzato la seconda edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico. La manifestazione, era inserita nel progetto “Il cuore che illumina lo sport” realizzato dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e da Enel Cuore Onlus, insieme per promuovere e sostenere lo sport praticato da persone disabili.


L’edizione 2007 ha visto l’inserimento di tre nuove città (Genova, Milano e Napoli) in aggiunta alle sette già coinvolte nel 2006 (Assisi, Bari, Bologna, Padova, Palermo, Roma e Torino) ed ha come scopo primario quello di avvicinare e di far conoscere ai ragazzi disabili e non, ed alle loro famiglie, le varie discipline sportive e la reale possibilità per tutti di praticarle.

La giornata prevedeva anche una spettacolare manifestazione di lancio di paracadutisti della Pull Out al centro della kermesse. I paracadutisti hanno effettuato particolari figure in atterraggio e riscosso un grande successo con il lancio di bandierine tricolori dal paracadute e l'esibizione a vela aperta di un particolare striscione lungo 300 metri, bandiere europee e fumogeni colorati. Max Fiorini è stato il primo ad atterrare effettuando uno spettacolare 720° sul pubblico e suscitando l'entusiasmo di tutti i partecipanti.

Grande l'affluenza di pubblico con diverse centinaia di partecipanti alla presenza di alte cariche istituzionali.

Nessun commento: