domenica 22 agosto 2010

da domani si ricomincia..

Primo: è un gran caldo!
...che sia obbligatorio per le competizioni di quest'anno?!?!?
Secondo: dopo la Russia, non credo che 30 gradi possano infastidirci... però sarebbe meglio se fossero 25!
Siamo a Moli, pronti per l'apertura dei Campionati Italiani di paracadutismo!
..dei Sinapsi, al momento, solo una metà sono in campo.. almeno un paio dovrebbero essere per aria... tanto per cambiare!
Domani, ore 10.. operativi!
ciaoooooo
max
p.s.
dopo 5.000 km (senza contare quelli fatti in aereo) percorsi dietro la squadra per gli allenamenti di quest'anno.. finalmente gioco in "casa"!

venerdì 6 agosto 2010

6 agosto, anche questa è fatta...

Si conclude oggi la nostra avventura russa: ieri si è svolta la cerimonia di premiazione con tanto di festa paesana di saluto alle delegazioni ospiti.... non si può dire che non si siano impegnati al massimo questi russi...
La gara effettiva si è conclusa il 4 sera, ultimo lancio di gara, il 10° a sole 6 squadre, alle otto di sera!
Abbiamo fatto del nostro meglio: un bel 37 al 9° lancio e 19 senza penalità al 10°.. non era scontato..
anzi, i giudici pare non abbiano apprezzato alcuni aspetti del volo-Sinapsi.. risultato: 7 o 8 penalità, non ricordo.. un vero peccato: potevamo riprende il Canada, ma sostanzialmente non avremmo modificato granché.
Primi i francesi, che all'ultimo salto hanno realizzato un 26 ineccepibile.. tutti a bocca aperta e tanto di cappello! Seguono gli Usa, molto bravi, ma quest'anno meno "mostruosi" rispetto a quanto ci avevano abituato a pensare..
Bravi i russi, che hanno portato a casa il bronzo in casa: hanno rifatto la squadra e sicuramente si sono impegnati al massimo. Fa piacere che il 56, nuovo record del mondo, sia un parimerito tra Francia e Russia. Per loro sicuramente una soddisfazione grande..
Mi dispiace un po': è il primo anno che non vado a podio con i Sinapsi.. ed è stato sicuramente il più bel mondiale che abbia mai visto (ih ih ih)...
Ai posteri si lascia un nuovo record italiano: 49 punti, una bella sfida! E anche la media più alta di ogni tempo per noi: 23.6 FAI.


Però che bella la gara, la tensione, l'aria tesa e la concentrazione stampata su tutti i visi..
Ecco, magari dai belgi ci aspettavamo di più.. alla fine hanno sbagliato tanto.. un quarto posto meno entusiasmante rispetto al secondo posto dell'anno scorso alla Coppa del mondo..
Ora, che dire..
Aspettiamo i Campionati Italiani, a Molinella dal 23 al 26 agosto per l'Rw4, e poi si saprà forse quale sarà la strada per il prossimo anno (Europei e Coppa del Mondo in Germania, pare).
Nel frattempo tanti ricordi, nuove esperienze, molte piccole cose che resteranno con me nel tempo..
Un saluto alle donne inglesi, allenate dal mio compagno di squadra Pete Allum: 2° posto al mondiale, media 21.6!, dietro una Francia al solito troppo agguerrita.. con una media pari alla nostra!!!

Quando dico che la marsigliese ci è venuta a noia a forza di ascoltarla durante le premiazioni non scherzo mica! Quest'anno hanno davvero sbancato!
Secondo me all'aeroporto ci va Sarkozy ad aspettare la delegazione!
Ma comunque, noi stasera si torna a casa!
Evviva l'Italiaaaaa!!!

mercoledì 4 agosto 2010

4 agosto, mercoledì...

scrivo le date per non perdere la cognizione del tempo... alla fine queste giornate sono un po' tutte uguali... il pranzo e la cena sicuramente identiche!
vabbè. Stamattina "pausa culturale" con visita al Museo di storia del popolo russo o "tataro" non so, siamo nella regione del Tatarstan e c'erano documenti di entrambe le culture..
Poi, ore 11, pullman per l'aeroporto, al solito.. ci accompagnano anche i ragazzi del free fly, anche se la loro avventura mondiale si è conclusa con i lanci di ieri.
Anche per noi oggi potrebbe essere l'ultimo giorno di lanci, non abbiamo ancora capito bene quando ci sarà un "cancello" per le prime squadre.. pensiamo tra il nono e il decimo lancio, ma non è detto..
Comunque,
siamo qui: tra poco imbarco per l'8° lancio di gara.
Intanto... ciaoooooooooooooooo

martedì 3 agosto 2010

è passato un altro giorno di lanci...

Siamo agli ultimi tre: si ricomincia domani, ore 14 in Russia, ore 12 italiane..
Abbiamo avuto qualche momento non bellissimo..
soprattutto 3 penalità sul 6° lancio.. che secondo noi non c'erano, ma ai giudici non si può dir niente.. insomma... Pete c'ha provato... ma vabbè..
Questa la classifica al momento.
Ciaooo Italiaaaaaa
a domani,
Max

2 agosto, altra giornatina...

niente male...
questa volta sveglia con comodo e colazione nel nuovo super-albergo! ore 11 pullman, solita storia, per l'aeroporto. Ore 14 via ai lanci di rw4 open.. noi andiamo su intorno alle 15.40.. primo lancio bruttino devo dire.. tre penalità, 16 punti.. anche la Germania ci passa avanti di uno.
Poi il "riscatto"!
Sul 5° lancio di prova tutti molto concentrati: ciò che conta è dare il massimo, il resto vada come deve...
Grande filosofia!
Premiante: 20 punti! solo la Francia ci supera con 22, gli Air Speed fanno 20 come noi.. di nuovo in gara, sempre in salita... ma più sereni dai!
Si ricomincia martedì 3 agosto, sempre alle 14: staremo a vedere!
Questa la classifica dopo il 5° lancio.

lunedì 2 agosto 2010

cerimonia di apertura del mondiale 2010

Ieri alle 18, presso lo stadio di Menzelinsk, Russia, si è ufficialmente celebrata l'apertura del 19° mondiale di paracadutismo.




Beh..
non male, dopo 5 giorni di caldo afoso e umidità alle stelle..
Comunque, la gente è stata fantastica: abbiamo salutato, ringraziato, fatto le foto con tutti coloro che ce l'hanno chiesto e persino firmato i cappellini ai bimbi!
insomma... w l'Italia e forza italiani!!!

1° agosto - via ufficiale Mondiali 2010

Che dire...
1° lancio 19 punti.. "interlocutorio" dice Luca M.
siamo terzi parimerito con Russia e Canada,
primi gli Usa, secondi parimerito Belgio e Francia.. di fatto già almeno quarti...

2° lancio 19 punti.. "difficile" dicono un po' tutti..
teniamo botta.. Francia e Usa vanno pari, la Russia ci dà 2 punti...
è dura..

3° lancio: una libera veloce! incredibile, capita ogni 15 anni, dicono tutti...
scendiamo tutti contenti!!! è record - diciamo - per dieci minuti anche record del mondo..
poi scendono gli altri: più contenti di noi!!!
I nostri 49 punti - assolutamente di tutto rispetto - diventano nuovo record italiano (in attesa di omologazione: dobbiamo prima rientrare a casa...)
Francia e Russia fanno 56 punti!!! Incredibile
Anche la Germania, cui avevamo dato 3 punti di distacco, registra un bel 53!!!
Canada 51!!!
E poi vogliono convincermi che il tunnel non è doping....
diciamo che inizia a fare la differenza..
ma molta eh!!!